La Pasqua è sempre più vicina e continuiamo il nostro viaggio fra le ricette tipiche del periodo, sempre dal punto di vista di un abitante della Basilicata. Oggi vi presentiamo allora un’autentica prelibatezza: il calzone con le bietole lucano. Trattasi di un rustico a forma di panzerotto, dal quale si distingue per la lievitazione e il metodo di cottura. Lo street food lucano per eccellenza oltre che simbolo tradizionale della Pasqua. L’impasto prevede ingredienti molto semplici, farina 00 e olio EVO, noi proporremo quello BIO in occasione della Giornata Mondiale della salute, che si tiene proprio oggi.
Presenteremo ingredienti e dosi per prepararne dieci, voi saprete regolarvi a seconda di quanti ne vorrete fare.
Ingredienti e dosi per preparare il calzone con le bietole lucano.
Quanto di cui abbiamo bisogno è ciò che segue:
- 500 grammi di Fior di Farina di Fattincasa;
- Olio EVO BIO dell’Azienda Agricola Dichiara quanto ne basta;
- acqua quanta ne basta;
- sale quanto ne basta;
- peperoncino quanto ne basta;
- uno spicchio di aglio.
Veniamo a noi con la preparazione.
La preparazione.
Iniziate col raccogliere la farina in una ciotola, disponendola a fontana e rompendovi al centro un uovo. Amalgamate con una forchetta e aggiungete il sale. Impastate per bene fino a ottenere un composto liscio da poi coprire e far riposare. Nel frattempo tritate le bietole e raccoglietele in uno scolapasta salandole per bene. Allora strizzatele e mettetele in un piatto fondo, dove aggiungerete l’aglio fatto a fette, l’olio e il peperoncino.
![bietole](https://www.anticasalumeriadelcorso.com/wp-content/uploads/2022/04/bietole-banner-blog-07-04-2022-1024x576.png)
Con un mattarello tornate a lavorare l’impasto stendendolo su un piano infarinato e ricavate dei cerchi da 15 centimetri di diametro circa. Su questi disporrete le bietole condite e poi li chiuderete a mezzaluna, ripiegando i bordi verso l’esterno per chiudere per bene ogni vostro calzone con le bietole lucano.
Trasferite tutto su una teglia infarinata e spolverizzate la superficie delle mezzelune che avrete bucherellato con una forchetta. Cuocete allora in forno preriscaldato a 200° e per un quarto d’ora. Una volta pronti, fate raffreddare i calzoni e serviteli.
Perché l’olio EVO in vendita sul nostro sito?
Gli alimenti biologici tendono di per sé a essere migliori degli altri per la nostra salute. Alcune delle ragioni? Innanzitutto sono un perfetto antiossidante che contrasta lo stress. Ecco inoltre una minore presenza di pesticidi, cadmio e mercurio, tutte sostanze tossiche per l’organismo umano.
Vuoi provare un olio lucano al 100% biologico, sul nostro sito è presente un prodotto tradizionale e di qualità eccelsa come l’olio EVO dell’Azienda Agricola Dichiara. In vendita in lattina da un litro, un olio che vi stupirà. Acquistatelo da questo link.